Asparagi neri (600g)

Asparagi neri (600g)
Descrizione e curiosità
Provenienza: Italia
13 €/Kg (1 mazzetto circa 600g)
A differenza dei classici asparagi, quello nero, tenuto in ammollo nell'acqua per qualche ora, si intenerisce e data la sua particolare dolcezza, lo si può mangiare anche crudo.
Gli asparagi sono originari dell’Asia ma oggi sono ormai diffusi in tutta Europa. Si tratta di piante erbacee perenni appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, quindi la stessa di aglio e cipolla. Esistono gli asparagi coltivati, che derivano dall’asparago comune (Asparago officinalis) e gli asparagi selvatici (Asparago pungente o acutifolius), dal sapore più intenso. Gli asparagi sono costituiti da radici che producono i cosiddetti turioni, ossia i germogli, che sono le punte degli asparagi, la parte commestibile. Vengono raccolti a partire da gennaio, raggiungendo il massimo della maturazione in primavera. La raccolta avviene quando i germogli spuntano dalla terra, altrimenti perdono in tenerezza ma anche in sapore.





