BICCHIERE DI MANGO
BICCHIERE DI MANGO
Descrizione e curiosità
Il mango (Mangifera indica L., 1753), è il frutto dell'albero appartenente alla famiglia delle Anacardiacee. Ricco di vitamina A, è utile contro stitichezza, ritenzione idrica e stress. La pianta del mango è originaria dell’Asia, che rimane il continente in cui questo frutto viene oggi maggiormente coltivato. Attualmente, comunque, il mango viene coltivato in quasi tutti i paesi con clima tropicale ed è disponibile sul mercato tutto l’anno. Esistono moltissime varietà di mango e pare che in India, il Paese che vanta in assoluto la maggiore produzione di questi frutti, ne siano state catalogate alcune centinaia.
Proprietà e benefici
l mango è molto ricco di minerali, tra cui calcio, ferro, sodio, fosforo, magnesio e potassio. È un’ottima fonte di vitamina A; un solo mango è, infatti, in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero che il nostro organismo ha di questa vitamina. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina K e vitamina J. Contiene lupeol, un antiossidante che apporta benefici soprattutto al pancreas e al colon. Esistono alcuni studi clinici in corso, che hanno lo scopo di valutare le eventuali proprietà antitumorali del mango. Il mango vanta proprietà diuretiche e lassative, è quindi utile in caso di stitichezza e di ritenzione idrica. È, inoltre, un alimento indicato contro lo stress e come ricostituente naturale.
Descrizione e curiosità
Provenienza: Perù
Il mango (Mangifera indica L., 1753), è il frutto dell'albero appartenente alla famiglia delle Anacardiacee. Ricco di vitamina A, è utile contro stitichezza, ritenzione idrica e stress. La pianta del mango è originaria dell’Asia, che rimane il continente in cui questo frutto viene oggi maggiormente coltivato. Attualmente, comunque, il mango viene coltivato in quasi tutti i paesi con clima tropicale ed è disponibile sul mercato tutto l’anno. Esistono moltissime varietà di mango e pare che in India, il Paese che vanta in assoluto la maggiore produzione di questi frutti, ne siano state catalogate alcune centinaia.
Proprietà e benefici
l mango è molto ricco di minerali, tra cui calcio, ferro, sodio, fosforo, magnesio e potassio. È un’ottima fonte di vitamina A; un solo mango è, infatti, in grado di soddisfare il fabbisogno giornaliero che il nostro organismo ha di questa vitamina. Contiene, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina E, vitamina K e vitamina J. Contiene lupeol, un antiossidante che apporta benefici soprattutto al pancreas e al colon. Esistono alcuni studi clinici in corso, che hanno lo scopo di valutare le eventuali proprietà antitumorali del mango. Il mango vanta proprietà diuretiche e lassative, è quindi utile in caso di stitichezza e di ritenzione idrica. È, inoltre, un alimento indicato contro lo stress e come ricostituente naturale.