E' IL TUO PRIMO ACQUISTO?

Inserisci il codice BENVENUTO30 👉🏼 SCONTO DEL 30% SUL PRIMO ORDINE

Cavolo nero

3,38

Descrizione e curiosità

3,38 /Kg (1 pezzo circa 1000g)

Provenienza: Italia

Un indiscusso protagonista del mese di febbraio è il cavolo nero, una varietà di cavolo diffusissima nel nostro Paese grazie al clima migliore per la sua coltivazione. Conosciamo meglio le grandi proprietà nutrizionali e terapeutiche del cavolo nero: scopriamo tutto su questa pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, identificata come Brassica oleracea acephala L., varietà palmifolia. A differenza dei cavoli in genere, questa cultivar non produce alcun fiore centrale e le foglie rappresentano l’unica porzione consumabile. Attualmente il cavolo nero è molto utilizzato anche dagli chef famosi che l’hanno riscoperto e hanno dato lustro a questo ortaggio della tradizione.

Nel nostro Paese è prodotto e cucinato soprattutto nelle regioni centrali e Centro-meridionali, principalmente in Toscana, Campania e Lazio. Ha un colore verde scuro tendente al viola melanzana e le foglie ben divise sono lievemente bitorzolute e hanno una forma lanceolata. Il suo habitat ideale è un terreno poco argilloso e particolarmente drenante e predilige un clima piuttosto fresco per evitarne la fruttificazione. Va seminato da marzo a giugno, si trapianta da luglio ad agosto, mentre la raccolta inizia in autunno e termina in inverno. Il suo sapore è leggermente amarognolo e terroso ma un po’ più dolce e delicato rispetto al cavolo riccio.

3,80
0,25
4,50
15,00

Cosa rappresenta Ortofruttiamoci ...