Fichi d'India

Fichi d'India
Descrizione e curiosità
Provenienza: Italia
Tra il rosso, il magenta, il verde, l’arancione, il giallo e il bianco, questo frutto, coltivato dalle pendici del grande vulcano fino alle coste affacciate sul blu, possiede notevoli e non comuni proprietà benefiche.
Originario del Messico, gli Aztechi utilizzavano le foglie della pianta di fico d’india per allevare il Dactylopius Coccus Costa, un insetto che serviva ad ottenere il rosso di cocciniglia.
Proprietà e benefici
Rinfrescante, depurativo, antiossidante e antinfiammatorio sono alcune delle proprietà che appartengono a questo frutto, grazie soprattutto alla presenza di magnesio, vitamina C e antiossidanti che combattono i processi degenerativi delle cellule e fronteggiano il diabete di tipo 2.
Il contenuto di fibra è ottimo per la salute del nostro apparato digerente e, grazie alla presenza di mucillagini, protegge la mucosa gastrica dai parassiti intestinali.





