Funghi chiodini

Funghi chiodini
Descrizione e curiosità
19,90 €/Kg
Provenienza: Italia
Spesso non vengono considerati funghi pregiati. Sono di facile reperibilità in tutt'Italia, poco costosi e con sapore dolce negli esemplari giovani.
I chiodini sono diffusi in tutti gli ambienti boschivi e in tutti gli habitat non coltivati delle campagne e lungo le rive dei fossi e dei fiumi, ovunque ci sia una pianta indebolita. Si tratta infatti di un fungo che cresce sul legno. Crescono solitamente nella stagione autunnale.
Deve essere raccolto solo il cappello, perché il gambo è coriaceo e non edule, fate questa operazione direttamente nel bosco. Dopo eventuali gelate, i chiodini risultano tossici e quindi non devono essere raccolti. Pur essendo un fungo commestibile va consumato con cautela perché può causare disturbi ed intossicazioni.
Devono essere consumati solo esemplari giovani, in modeste quantità e sempre dopo una prolungata bollitura, buttando più volte l'acqua di cottura.





