Sedano rapa

Sedano rapa
Descrizione e curiosità
4,20 €/Kg (1 pezzo circa 450g )
Provenienza: Italia
Le origini di questa rapa risalgono a molti anni fa, sono antichissime: sia i greci che i romani lo mangiavano e infatti nell’Odissea ci sono diversi versi in cui viene citato. All’epoca del Medioevo veniva utilizzato come erba medicinale per aiutare l’anima a star meglio e a rinascere se afflitta da malessere di qualunque genere. I francesi nel XVII iniziarono ad usare il sedano rapa in ambito culinario utilizzandolo nella preparazione di molti piatti deliziosi. Oggi nella parte settentrionale dell’Europa è un ortaggio molto usato.
Il gusto di quest’ortaggio è piuttosto delicato ma allo stesso tempo deciso e facilmente riconoscibile, il profumo è molto più intenso. La sua radice è molto grande e nodulosa dalla forma tondeggiante. L’aspetto di quest’ortaggio non è proprio accattivante ma il gusto e il sapore sono deliziosi.Si consuma dopo che lo si è lavato e sbucciato e in frigorifero, da crudo, può resistere perfettamente anche 15 giorni.





